Holzhandels- und Transportvermittlungs GmbH

noi rendiamo noto il legno a livello internationale​

AZIENDA

​​​Quando nel 1995 abbiamo fondato la BAHO GmbH a Deggendorf, nella Bassa Baviera, abbiamo unito le competenze maturate dai direttori amministrativi Stefano Dal Lago e Hans Holzfurtner, frutto di percorsi formativi e professionali diversi, nel settore del commercio del legname e della intermediazione nei trasporti. 
Fin dall’inizio abbiamo puntato sull’internazionalizzazione, perseguendo questo obiettivo nel tempo con 
coerenza e determinazione.
La varietà della clientela e il numero significativo di Paesi in cui siamo attivi testimonia il successo del nostro progetto di crescita.
Questo ci ha reso una delle agenzie di intermediazione per il commercio del legname più affermate a livello internazionale. Il nostro credo è garantire la qualità e continuare a ottimizzare la gestione logistica. Qualità e affidabilità: in un mercato sempre più competitivo, puntiamo su ciò che fa davvero la differenza. Sono valori su cui i nostri clienti hanno sempre potuto contare, e che ci hanno accompagnato in una crescita costante fin dall’inizio. Il nostro impegno è continuare a evolverci con la stessa dedizione e affidabilità di sempre.


La nostra storia in cifre:

​Nel 1995 nasce a Deggendorf la BAHO GmbH, con i fondatori Hans Holzfurtner e Stefano Dal Lago che gettano le basi per un’attività di successo nel commercio del legno e nella mediazione dei trasporti. 

Nel 1996, per far fronte alle esigenze di piccoli lotti e garantire maggiore rapidità, vengono realizzati magazzini propri nel porto franco di Deggendorf. Grazie alla posizione strategica, dove ha sede anche l’azienda, si ottimizzano tempi e processi logistici. 

Nel 1997, la rapida crescita dell’attività commerciale rende necessaria un’importante espansione nel porto franco. Viene realizzato un terminal dedicato al carico e allo stoccaggio del legname, per gestire quantità aggiuntive di merce. Oltre alla collaborazione con partner in Italia, Inghilterra e Medio Oriente, viene avviata 
un’espansione strategica verso altri Paesi dell’Unione Europea. 

Nel 1998, BAHO entra per la prima volta nel mercato del Sud-est asiatico, servendo soprattutto clienti nel settore delle costruzioni. Nel 2000, il volume di legname trasportato raggiunge i 200.000 metri cubi all’anno. Nel 2001, inizia l’attività commerciale in Spagna. 

Nel 2002, l’azienda integra nuove risorse specializzate per lo sviluppo sul mercato spagnolo. 

Nel 2003, BAHO gestisce la maggior parte delle esportazioni tedesche di legname verso la Spagna. 

Nel 2004, diventa il principale esportatore tedesco di legname verso alcuni Paesi del Medio Oriente. 

Nel 2007, in seguito all’espansione dell’area di attività, BAHO rafforza il proprio team con l’assunzione di nuovi apprendisti. 

Nel 2008, nonostante la crisi economica globale, BAHO riesce a mantenere i livelli di fatturato degli anni precedenti. 

Nel 2010, si celebrano 15 anni di successi e competenze nel commercio del legno e nella mediazione dei trasporti. Il volume di legname segato venduto supera per la prima volta i 400.000 metri cubi annui, consolidando BAHO come una delle principali agenzie tedesche del settore. In quest’anno, il catalogo prodotti si amplia con l’inserimento dei pellet di legno. 

Nel 2012, BAHO si apre al mercato indiano. 

Nel 2014, ottiene la certificazione ENplus come rivenditore di pellet. 

Nel 2015, viene conseguita la certificazione PEFC. 

Nel 2017, le vendite di pellet continuano a crescere, con circa 1.000 spedizioni via camion gestite e distribuite sul territorio italiano. 

Nel 2019, “Bavaria Pellets” viene ufficialmente registrato come marchio d’impresa 

Nel biennio 2020-2021, nonostante la pandemia da Covid-19, i volumi di vendita del legname segato restano stabili. 

Nel 2023, prosegue l’espansione sul mercato asiatico.

Nel 2024, BAHO si prepara con entusiasmo a festeggiare il 30° anniversario aziendale, previsto per il 2025.